La versione estesa e inedita del regista di Rocky 4

Rocky 4 Director's Cut: la versione rimasterizzata di uno dei più grandi classici del cinema sportivo. Il film originale del 1985, diretto e interpretato da Sylvester Stallone, ha ispirato intere generazioni di appassionati di boxe e di storie di successo contro ogni pronostico.

In questa nuova edizione, il regista ci offre una visione completamente rinnovata dell'epica sfida tra Rocky Balboa e il campione russo Ivan Drago. Con immagini e suoni restaurati, il pubblico potrà rivivere l'emozione del ring e delle colline russe come mai prima d'ora.

Índice

Cosa urla Rocky 4? Scopri il segreto del suo successo!

Rocky 4 è un film del 1985 diretto da Sylvester Stallone, che interpreta anche il protagonista del film, Rocky Balboa. Nel quarto capitolo della saga, Rocky affronta Ivan Drago, un pugile sovietico campione del mondo. Una delle scene più iconiche del film è quella in cui Rocky urla "Adriaaaaaan!" dopo aver subito un duro colpo dall'avversario.

Ma qual è il segreto del successo di Rocky 4? Sicuramente uno dei fattori è la capacità di Stallone di creare personaggi iconici e scene indimenticabili. Inoltre, il film ha saputo cogliere l'atmosfera politica dell'epoca, con la Guerra Fredda ancora in corso e la rivalità tra Stati Uniti e Unione Sovietica molto sentita.

Ma forse il vero segreto del successo di Rocky 4 è la sua colonna sonora. Le canzoni utilizzate nel film, come "Eye of the Tiger" dei Survivor e "Hearts on Fire" di John Cafferty, hanno reso le scene di combattimento ancora più epiche e memorabili. In particolare, "Eye of the Tiger" è diventata un simbolo della forza e della determinazione di Rocky Balboa.

Rocky 4 è un film che ha saputo conquistare il pubblico grazie alla sua capacità di creare personaggi indimenticabili, cogliere l'atmosfera politica dell'epoca e utilizzare una colonna sonora perfetta per le scene di combattimento. E se vi chiedete ancora cosa urla Rocky nel film, la risposta è semplice: "Adriaaaaaan!".

Rocky: Qual è il titolo dell'ultimo film? Scopriamolo insieme!

Rocky è una serie di film statunitensi incentrati sulla figura del pugile italoamericano Rocky Balboa, interpretato da Sylvester Stallone. Il primo film, uscito nel 1976, ha vinto tre premi Oscar.

Nel corso degli anni sono stati prodotti diversi sequel, l'ultimo dei quali è uscito nel 2018. Il titolo del film in questione è Creed II, che vede Rocky Balboa alle prese con la preparazione del giovane Adonis Creed, figlio del suo vecchio amico e rivale Apollo Creed.

Il personaggio di Rocky Balboa è diventato un'icona della cultura popolare, grazie alla sua storia di riscatto e alla sua determinazione nell'affrontare avversità. La serie di film ha ispirato numerosi fan in tutto il mondo e il personaggio è diventato un simbolo di speranza e coraggio.

Sylvester Stallone ha recitato in tutti i film della serie, ma ha anche scritto la sceneggiatura del primo film e di alcuni dei sequel. La sua interpretazione del personaggio ha ricevuto elogi dalla critica e dal pubblico e gli ha valso una nomination all'Oscar come miglior attore nel 1976.

se sei un fan della serie di film su Rocky Balboa, non puoi perderti il più recente capitolo della saga, Creed II. Scopri come si evolve la storia del pugile italoamericano e lasciati ispirare dalla sua forza e determinazione.

Scopri chi ha doppiato Rocky 4: interviste esclusive e curiosità!

Rocky 4 è uno dei film più famosi della saga di Rocky Balboa, uscito nel 1985. Il film è stato doppiato in italiano da voci molto conosciute del mondo dello spettacolo italiano. Ma chi sono i doppiatori di questo film iconico?

La voce italiana di Sylvester Stallone, ovvero Rocky Balboa, è stata affidata al doppiatore Luca Ward, che ha dato vita a un personaggio iconico del cinema americano.

Anche il nemico di Rocky, Ivan Drago, interpretato da Dolph Lundgren, ha avuto la sua voce italiana affidata a un grande doppiatore: Massimo Corvo.

Ma non finisce qui! Tra i doppiatori di Rocky 4 troviamo anche la voce di Adrian, la moglie di Rocky, interpretata da Talia Shire e doppiata in italiano da Susanna Javicoli.

Inoltre, ci sono alcune curiosità sulle registrazioni delle voci italiane per il film. Ad esempio, Luca Ward ha raccontato in un'intervista che per creare l'effetto della voce roca di Rocky ha dovuto bere molta acqua fredda prima delle registrazioni.

il doppiaggio italiano di Rocky 4 è stato affidato a grandi professionisti del settore dello spettacolo che hanno saputo rendere ancora più iconici i personaggi del film.

Scopri chi ha doppiato Rocky 5: curiosità e retroscena

Rocky 5 è il quinto capitolo della celebre saga cinematografica di Rocky Balboa, interpretato da Sylvester Stallone. Il film, diretto dallo stesso Stallone e uscito nel 1990, racconta la crisi personale e professionale del pugile italoamericano, costretto a ritirarsi a causa di gravi problemi di salute.

Ma chi ha doppiato i personaggi di Rocky 5 nella versione italiana? La voce italiana del protagonista, come in tutti gli altri film della serie, è quella dell'attore e doppiatore Francesco Pannofino, noto per aver prestato la sua voce a numerosi attori internazionali, tra cui George Clooney e Tom Hanks.

Anche gli altri personaggi del film hanno avuto doppiatori di grande fama: il figlio di Rocky, interpretato da Sage Stallone (figlio reale di Sylvester), è stato doppiato da Massimiliano Manfredi, mentre Talia Shire, nel ruolo di Adriana (moglie di Rocky), è stata doppiata dalla celebre voce di Pinella Dragani.

Ma non tutti sanno che ci sono stati anche alcuni cameo nei doppiaggi italiani di Rocky 5: ad esempio, il doppiatore di Richard Gere, Sandro Acerbo, ha prestato la sua voce a un personaggio minore del film.

Insomma, anche nelle versioni doppiate dei film ci sono storie interessanti e retroscena da scoprire. Grazie alle voci italiane di Francesco Pannofino, Massimiliano Manfredi e Pinella Dragani, Rocky 5 ha avuto una nuova vita anche nel nostro Paese.
Rocky 4 Director's Cut è finalmente disponibile per il pubblico americano, con un sacco di scene inedite e una colonna sonora rivisitata. Il film originale era già un grande successo, ma questa versione aggiornata lo rende ancora più emozionante e coinvolgente. Il pubblico ha la possibilità di vedere nuove sequenze che mostrano uno scontro più epico tra Rocky Balboa e Ivan Drago, uno dei cattivi più iconici nella storia del cinema. L'aggiunta di nuove canzoni alla colonna sonora porta un'energia nuova al film e aumenta l'impatto emotivo delle scene. Se sei un fan di Rocky o semplicemente un appassionato di cinema d'azione, non puoi lasciarti sfuggire questa esperienza straordinaria. Corri a vedere il Rocky 4 Director's Cut, non te ne pentirai!

Subir

Utilizziamo i cookie per assicurarci di darti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d\'accordo. Maggiori informazioni