
Spazio 1999 seconda stagione

Esplora l'universo con Spazio 1999: la seconda stagione!
Se sei un appassionato di fantascienza, non puoi perderti la seconda stagione di Spazio 1999! Scopri nuovi mondi e nuove sfide insieme all'equipaggio della base lunare Alpha mentre tentano di sopravvivere nello spazio profondo. Con effetti speciali incredibili e storie emozionanti, questa stagione promette di portarti in un'avventura indimenticabile alla scoperta dell'ignoto.
Índice
Spazio 1999: Dove Guardare la Seconda Stagione Ora
Spazio 1999 è una serie televisiva britannica di fantascienza degli anni '70. La trama segue gli avventurieri della base lunare Alpha, che si ritrovano sperduti nello spazio profondo dopo che la luna viene accidentalmente esplosa.
Se sei un fan della serie e vuoi guardare la Seconda Stagione, ci sono diverse opzioni disponibili.
Streaming Online
La Seconda Stagione di Spazio 1999 è disponibile per lo streaming online su Amazon Prime Video. Gli abbonati possono guardare tutti gli episodi gratuitamente.
Inoltre, puoi acquistare o noleggiare singoli episodi o l'intera stagione su Vudu, iTunes, e Google Play.
DVD e Blu-ray
Se preferisci avere una copia fisica, puoi acquistare la Seconda Stagione di Spazio 1999 su DVD o Blu-ray su Amazon.
Nota: Se non hai mai visto la serie o vuoi rivivere l'esperienza completa, puoi acquistare l'intera serie su DVD o Blu-ray su Amazon.
Riassunto
puoi guardare la Seconda Stagione di Spazio 1999 in streaming su Amazon Prime Video, o acquistare singoli episodi o l'intera stagione su Vudu, iTunes, e Google Play. Se preferisci avere una copia fisica, puoi acquistare il DVD o Blu-ray su Amazon.
Spazio 1999: finale spiegato e curiosità della serie
Spazio 1999 è una serie televisiva di fantascienza britannica prodotta negli anni '70. La trama ruota attorno ad una base lunare chiamata Alpha, che viene lanciata nello spazio profondo dopo che un'esplosione nucleare la disintegra dalla luna. Il destino dell'equipaggio della base Alpha diventa un'avventura attraverso l'universo sconosciuto.
Il finale di Spazio 1999
La serie si conclude con l'episodio "The Dorcons", in cui i protagonisti incontrano una razza aliena chiamata Dorcon. Questa razza offre all'equipaggio della base Alpha l'opportunità di tornare sulla Terra. Tuttavia, il comandante John Koenig (interpretato da Martin Landau) sceglie di rimanere nello spazio per cercare di trovare un nuovo pianeta abitabile per la sopravvivenza dell'umanità.
Molti fan hanno interpretato questa scelta come un finale aperto, lasciando aperta la possibilità di nuove avventure. Tuttavia, secondo il produttore esecutivo della serie, Fred Freiberger, il finale era intenzionale e non era mai stata prevista una terza stagione.
Curiosità sulla serie
- L'attrice Catherine Schell, che interpretava il personaggio di Maya, ha dichiarato in un'intervista che ha sviluppato una relazione sentimentale con Martin Landau durante le riprese della serie.
- La base Alpha era costituita da modelli in miniatura realizzati con materiali come il legno e la plastica. Il modello è stato utilizzato anche in altre produzioni televisive e cinematografiche, tra cui Alien e Moonraker.
- Il compositore della colonna sonora di Spazio 1999, Barry Gray, era stato precedentemente responsabile della musica di altre serie televisive di successo, tra cui UFO e Thunderbirds.
- Il personaggio di Maya era in grado di trasformarsi in qualsiasi tipo di essere vivente. Questa capacità è stata introdotta nella serie per risolvere problemi di budget, evitando la necessità di creare nuovi costumi per personaggi alieni.
Spazio 1999 ha lasciato un'impronta duratura nella cultura popolare grazie alla sua trama audace e alla sua produzione visivamente accattivante. Il finale aperto potrebbe aver deluso alcuni fan, ma la serie rimane una pietra miliare della fantascienza televisiva.
Scopri tutte le serie di Spazio 1999 in 10 punti
1. Cos'è Spazio 1999?
Spazio 1999 è una serie televisiva di fantascienza britannica degli anni '70, creata da Gerry e Sylvia Anderson. La trama segue gli avventurieri della Base Lunare Alpha, che si ritrovano improvvisamente alla deriva nello spazio profondo dopo una catastrofe nucleare.
2. Quante stagioni ha Spazio 1999?
Spazio 1999 ha avuto due stagioni, trasmesse rispettivamente dal 1975 al 1977. Ogni stagione è composta da 24 episodi.
3. Chi sono i protagonisti di Spazio 1999?
I protagonisti principali sono il comandante John Koenig, interpretato da Martin Landau, e la dottoressa Helena Russell, interpretata da Barbara Bain.
4. Quali sono i personaggi secondari?
Tra i personaggi secondari troviamo il pilota Alan Carter, interpretato da Nick Tate, il professore Victor Bergman, interpretato da Barry Morse, e il capo della sicurezza Tony Verdeschi, interpretato da Tony Anholt.
5. Dove è stata girata la serie?
La serie è stata girata principalmente negli studi della Pinewood Studios a Londra, ma anche in diverse location esterne in Inghilterra.
6. Quali sono gli effetti speciali utilizzati?
Gli effetti speciali di Spazio 1999 sono stati realizzati con tecniche all'avanguardia per l'epoca, tra cui l'uso di miniature e modelli in scala e la proiezione di immagini su schermi trasparenti.
7. Qual è il tema musicale di Spazio 1999?
Il tema musicale della serie è stato composto da Barry Gray e si intitola "Breakaway".
8. Quali sono gli episodi più importanti?
Tra gli episodi più importanti troviamo "Breakaway", il primo episodio della serie, e "The Metamorph", un episodio della seconda stagione in cui appare il personaggio di Maya, interpretato da Catherine Schell.
9. Qual è il legacy di Spazio 1999?
Nonostante la serie non abbia avuto un grande successo al momento della sua uscita, è diventata un cult tra i fan del genere di fantascienza e ha influenzato diverse opere successive.
10. Dove posso vedere Spazio 1999 oggi?
Spazio 1999 è disponibile su diverse piattaforme di streaming, come Amazon Prime Video e Sky Go. Inoltre, è possibile acquistare la serie in DVD o Blu-ray.
Quando è stata trasmessa Spazio 1999? Guida definitiva per i fan
Spazio 1999 è stata una popolare serie televisiva britannica di fantascienza degli anni '70, creata da Gerry e Sylvia Anderson. La serie è stata trasmessa per la prima volta nel Regno Unito il 4 settembre 1975 su ITV e negli Stati Uniti il 5 settembre 1975 sulla rete televisiva syndication.
La serie si concentra sulla base lunare Alpha, che viene lanciata nello spazio profondo dopo che una catastrofica esplosione nucleare scatena una forza che rompe la gravità della Luna. La base lunare Alpha incontra quindi una serie di avventure e incontri con diverse forme di vita extraterrestre.
La serie è stata trasmessa in due stagioni, per un totale di 48 episodi. La prima stagione ha debuttato il 4 settembre 1975 nel Regno Unito e il 5 settembre 1975 negli Stati Uniti. La seconda stagione è stata trasmessa dal 4 settembre 1976 nel Regno Unito e dal 2 ottobre 1976 negli Stati Uniti.
Spazio 1999 ha ricevuto recensioni positive per la sua produzione di alta qualità e gli effetti speciali all'avanguardia per l'epoca. Inoltre, la serie ha anche attratto un forte seguito di fan, che ancora oggi discutono e celebrano la serie attraverso convenzioni, forum online e altre attività di fandom.
Se sei un fan di Spazio 1999, questa guida definitiva ti ha fornito tutte le informazioni necessarie sulla trasmissione della serie. Goditi la visione della serie e continua a seguire il tuo amore per la fantascienza!
La seconda stagione di Spazio 1999 è stata una svolta per la serie, che ha visto un cambiamento significativo nella trama e nei personaggi. Nonostante alcune critiche riguardo ai nuovi volti del cast, la serie è riuscita a mantenere il proprio fascino e ad aumentare l'azione e la suspense. Con una maggiore enfasi sulle tematiche scientifiche e sociali, la seconda stagione ha dimostrato la capacità di Spazio 1999 di evolversi e migliorare. Se sei un fan della serie o sei alla ricerca di una nuova avventura da guardare in streaming, non perdere la seconda stagione di Spazio 1999.