
La nostalgia delle merendine anni '60 e '70: un tuffo nel passato

Merendine anni '60 '70: il gusto della nostalgia
Le merendine degli anni '60 e '70 sono un simbolo di un'epoca in cui la spensieratezza era di casa. Una generazione intera ha cresciuto con il gusto di Zuccherini Motta, Bucaneve, Savoiardi Regina e tante altre prelibatezze che oggi rappresentano un ritorno al passato e un piacere della memoria.
Scopriamo insieme le merendine più famose di quegli anni, i loro segreti e la loro storia che ci accompagnano da sempre, tra nostalgia e golosità.
Índice
La storia della prima merendina: scopri quando è stata inventata!
Merendine, snack, dolcetti: come le vogliamo chiamare, queste prelibatezze sono ormai parte integrante della nostra alimentazione. Ma quando e dove è stata inventata la prima merendina?
Gli Stati Uniti possono vantare la paternità della prima merendina, che risale all'inizio del XX secolo. Fu infatti nel 1912 che la società National Biscuit Company (oggi nota come Nabisco) lanciò sul mercato americano i primi biscotti ripieni di crema.
La merendina, inizialmente chiamata Oreo Biscuit, divenne subito un successo di vendita e venne presto imitata da altre aziende del settore alimentare.
Negli anni '30, la Kellogg's introdusse sul mercato le prime barrette energetiche, pensate per gli sportivi e le persone in viaggio.
Negli anni '60, con lo sviluppo della televisione e la nascita dei primi spot pubblicitari, le merendine divennero sempre più popolari anche in Europa.
Oggi, le merendine sono diventate un simbolo della cultura alimentare occidentale e vengono consumate in ogni momento della giornata: a colazione, durante la pausa pranzo, come spuntino pomeridiano o addirittura a cena.
Scopri tutto sui Mottini: il nuovo trend in giardinaggio
Se sei un appassionato di giardinaggio o semplicemente ami le piante e vuoi creare un angolo verde in casa, devi assolutamente conoscere i Mottini.
I Mottini sono dei piccoli vasi di ceramica, dal diametro ridotto e dall'altezza contenuta, ideali per ospitare le tue piante preferite. Grazie alla loro forma particolare, infatti, i Mottini permettono di coltivare anche le piante più delicate senza il rischio di danneggiarle durante i trasferimenti.
Ma non è solo questo il segreto del successo dei Mottini. Grazie alla loro bellezza estetica, questi vasi si stanno diffondendo sempre di più come vero e proprio trend nel mondo del giardinaggio.
I Mottini sono infatti disponibili in moltissime colorazioni e fantasie diverse, in modo da poter abbinare il tuo angolo verde al resto dell'arredamento. Che tu preferisca uno stile minimal o un look più originale, con i Mottini puoi sbizzarrirti nella scelta del tuo vaso perfetto.
Inoltre, i Mottini sono disponibili anche in versione sospesa, perfetti per creare composizioni verticali e sfruttare al meglio gli spazi a disposizione. E se sei alla ricerca di un'idea regalo per un'amica appassionata di giardinaggio, un set di Mottini sarà sicuramente un'idea gradita!
i Mottini rappresentano il nuovo trend in giardinaggio, perfetti per creare angoli verdi in casa che si abbinino al tuo stile e alla tua personalità.
6 alternative sane alle merendine industriali - Scopri come!
Le merendine industriali sono spesso ricche di zuccheri, grassi saturi e conservanti. Se cerchi alternative più sane, ecco sei opzioni da considerare:
1. Frutta fresca: La frutta è un'ottima alternativa alle merendine industriali. È ricca di vitamine, minerali e fibre e ti aiuta a sentirsi sazi per più a lungo. Prova ad avere sempre una mela, una banana o un'arancia nella tua borsa.
2. Frutta secca: Le noci, le mandorle e i semi di zucca sono snack salutari che puoi mangiare in ufficio o durante una passeggiata. Sono ricchi di proteine e grassi insaturi, che ti aiutano a restare energico per tutto il giorno.
3. Barrette energetiche fatte in casa: Le barrette energetiche fatte in casa sono un'alternativa sana alle merendine industriali. Puoi farle con cereali integrali, frutta secca e semi. Sono facili da preparare e puoi personalizzare il gusto a tuo piacimento.
4. Yogurt naturale con frutta fresca: Lo yogurt naturale è una fonte di proteine e calcio. Aggiungi frutta fresca come fragole o mirtilli per un tocco dolce senza aggiungere zucchero.
5. Carote baby con hummus: Le carote baby sono un'alternativa salutare alle patatine fritte. Aggiungi hummus per un tocco di sapore e di proteine.
6. Smoothie fatti in casa: I frullati di frutta fresca sono un'ottima alternativa alle merendine industriali. Puoi farli con banane, fragole, mirtilli e latte di mandorle per una bevanda ricca di nutrienti.
Scegliere alternative più sane alle merendine industriali è un piccolo cambiamento che può fare una grande differenza per la tua salute. Prova queste opzioni e scopri quale funziona meglio per te!
Le 5 merendine salutari per una pausa sana oggi
1. Frutta fresca
La frutta fresca è un'ottima scelta per una pausa merenda sana, poiché fornisce una grande quantità di vitamine, minerali e antiossidanti. Le mele, le banane e le arance sono tra le scelte più popolari per la merenda, ma anche le fragole, i mirtilli e i kiwi rappresentano una scelta gustosa e salutare.
2. Carote baby
Le carote baby sono una merenda sana e facile da portare con sé. Sono ricche di vitamina A e contengono poche calorie. Sono perfette per uno snack veloce durante la giornata.
3. Mandorle
Le mandorle sono un'ottima fonte di proteine e grassi sani. Una porzione di mandorle può fornire energia a lunga durata e far fronte alla fame fino all'ora di cena.
4. Yogurt greco con frutta secca
Lo yogurt greco è un'ottima fonte di proteine e calcio, mentre la frutta secca fornisce grassi salutari e fibre. Scegliere yogurt greco naturale e aggiungere frutta secca come noci o mandorle per creare un delizioso snack nutriente.
5. Hummus con bastoncini di verdura
L'hummus è una salsa a base di ceci, tahini e olio d'oliva. È ricco di proteine e fibre, perfetto per mantenere il senso di sazietà tra un pasto e l'altro. Servire l'hummus con bastoncini di verdura come carote, sedano e peperoni per ottenere una pausa merenda gustosa e sana.
Le merendine degli anni '60 e '70 hanno lasciato un'impronta indelebile nella cultura popolare americana e sono diventate un simbolo di un'epoca passata. Non solo erano deliziose, ma rappresentavano anche una comoda alternativa ai pasti casalinghi. Nonostante le preoccupazioni sulla salute causate dagli ingredienti utilizzati, queste merendine continuano ad essere popolari tra le generazioni più vecchie e sono spesso ricercate per il loro valore nostalgico. Tuttavia, è importante ricordare che una dieta equilibrata e sana è fondamentale per il benessere a lungo termine. Se desiderate gustare una merendina vintage ogni tanto, godetevi il momento di nostalgia, ma cercate di farne un'eccezione e non la regola nella vostra alimentazione quotidiana.