Acconciature anni '70 '80

Benvenuti nel mondo delle acconciature anni '70 e '80, dove lo stile e la creatività erano il pane quotidiano dei parrucchieri!

Se sei appassionato di moda e tendenze, non puoi perdere l'opportunità di scoprire come le acconciature degli anni '70 e '80 hanno influenzato il look dei nostri giorni. Scopri i segreti per ricreare lo stile iconico di Farrah Fawcett o dei Duran Duran, e diventa un vero esperto delle acconciature vintage!

Índice

Stili dei capelli femminili degli anni '70: Guida alle tendenze vintage

Introduzione

Gli anni '70 sono stati un'epoca di grande espressione individuale e libertà creativa, specialmente per quanto riguarda gli stili dei capelli femminili. Questo periodo ha visto una grande varietà di acconciature uniche e audaci, dalle onde voluminose alla frangia corta.

Acconciature iconiche

Tra le acconciature più iconiche degli anni '70 troviamo il shag cut, un taglio scalato che ha raggiunto la massima popolarità grazie a celebrità come Farrah Fawcett e Jane Fonda. Un altro stile popolare è stato il big hair, caratterizzato da riccioli voluminosi e glamour, spesso accompagnati da un po' di colore funky.

Influenze culturali

Gli anni '70 hanno visto anche l'ascesa del movimento hippy e della cultura disco, entrambi influenti nell'evoluzione degli stili dei capelli femminili. Gli hippy preferivano acconciature naturali e fluenti, come i capelli lunghi e intrecciati o i dreadlocks. Mentre la cultura disco ha portato alla ribalta acconciature audaci e brillanti, come il look afro e i capelli a caschetto.

L'eredità degli anni '70

Gli stili dei capelli femminili degli anni '70 hanno lasciato un'impronta duratura sulla moda e la cultura popolare. Ancora oggi possiamo vedere l'influenza di questi stili in molte acconciature moderne, come il taglio shaggy e le onde vintage. La moda vintage degli anni '70 è ancora molto amata e le icone di quel periodo, come Farrah Fawcett e Cher, sono ancora considerate dei veri e propri modelli di stile.

gli anni '70 sono stati un'epoca di grande espressione creativa per gli stili dei capelli femminili. Le tendenze audaci di quel periodo continuano ad ispirare molte acconciature moderne, dimostrando che il fascino del vintage non passa mai di moda.

Cambia look: capelli anni 70, la guida completa

Se sei alla ricerca di un nuovo look, perché non provare ad ispirarti ai capelli degli anni '70? Questo stile ricco di volume e colore è molto popolare ancora oggi, ed è facile da realizzare anche a casa.

Per iniziare, considera di optare per una frangia lunga e piena con mechès in evidenza. Questo taglio di capelli è perfetto per chi vuole dare una sferzata al proprio aspetto quotidiano. Abbinato a un ciuffo voluminoso, renderà il tuo viso ancora più incantevole.

Se invece preferisci una chioma più lunga, prova ad arricciarla con un ferro arricciacapelli. Ricorda di utilizzare un prodotto per proteggere i capelli dal calore e fissare la piega con un po' di lacca. In questo modo otterrai un effetto mosso molto naturale.

Per quanto riguarda il colore, gli anni '70 erano famosi per le sfumature pastello e i toni caldi. Se hai i capelli scuri, potresti considerare di schiarirli leggermente con dei riflessi ramati o dorati. Se invece hai i capelli biondi, prova a dare una spolverata di rosa o lilla per un look davvero vintage.

Completando il tuo nuovo look con abiti a stampa floreale e occhiali da sole a forma di farfalla, sarai pronta per andare a ballare al ritmo della disco music!

Capelli anni 80: Guida pratica per il tuo look vintage

Se stai cercando di creare un look vintage degli anni '80, non puoi trascurare la pettinatura. I capelli dell'epoca erano voluminosi, spettinati e colorati in tonalità brillanti come il rosa fucsia e il blu neon. Se vuoi emulare questo stile, dovrai prenderti cura dei tuoi capelli e scegliere una pettinatura adatta.

Pettinature per capelli anni '80

Per i capelli medi o lunghi, una delle pettinature più popolari degli anni '80 è stata la permanente. Questo processo di permanente arriccia i capelli e li rende più voluminosi. Se non vuoi sottoporre i tuoi capelli a un trattamento chimico, puoi ottenere un effetto simile usando un ferro arricciacapelli o spazzole a rullo.

Colori per capelli anni '80

I colori dei capelli degli anni '80 erano audaci e accattivanti. Tra i colori più popolari c'erano il rosa fucsia, il blu neon e il verde acido. Mentre questi colori possono sembrare troppo estremi per alcuni, puoi aggiungere solo alcune meches colorate o optare per tonalità più morbide come il biondo platino o il rosso ciliegia.

Accessori per capelli anni '80

Gli accessori per capelli degli anni '80 erano altrettanto importanti quanto la pettinatura stessa. Le fasce per capelli con i fiocchi e le bande elastiche erano molto popolari. Anche i cerchietti larghi erano molto utilizzati per mantenere i capelli in posizione. Inoltre, puoi aggiungere un tocco di brillantezza ai tuoi capelli con una clip o una forcina con strass.

Cura dei capelli anni '80

Per mantenere i tuoi capelli in salute e in forma, è importante seguire una buona routine di cura. Usa uno shampoo idratante e un balsamo per mantenere i tuoi capelli morbidi e idratati. Evita di utilizzare troppi prodotti per lo styling sui tuoi capelli, poiché possono causare danni eccessivi. Inoltre, taglia regolarmente le punte dei capelli per evitare doppie punte e danni irreparabili.

Seguendo questi consigli, sarai pronto a creare il tuo look vintage degli anni '80 e fare un'impressione duratura!

Stili capelli 80: le acconciature più trendy del decennio

Gli anni '80 sono stati un decennio di moda e di stile, non solo per l'abbigliamento ma anche per gli stili di capelli. In questo decennio le acconciature erano molto diverse dalle tendenze attuali, con una forte presenza di volumi, arricciature e colorazioni vivaci.

Tagli a caschetto corto
Uno dei tagli più popolari degli anni '80 era il taglio a caschetto corto, spesso accompagnato da frangia e volume nella parte superiore della testa. Questo stile è stato reso famoso da celebrità come Madonna e Demi Moore, che hanno contribuito a renderlo uno dei tagli di capelli più iconici del decennio.

Afro e dreadlocks
Negli anni '80, gli stili di capelli afro e dreadlocks erano molto popolari tra la comunità nera. Questi stili erano spesso accompagnati da accessori come nastri colorati e fermagli per capelli.

Capelli cotonati
Un'altra tendenza degli anni '80 erano i capelli cotonati con una grande quantità di volume nella parte superiore della testa. Questo stile era spesso ottenuto grazie all'uso di prodotti come lo spray per capelli e i bigodini.

Colorazioni vivaci
Negli anni '80, le colorazioni vivaci erano molto popolari tra le giovani donne. Colori come il rosa, il blu e il verde erano utilizzati per creare acconciature uniche e audaci.

Pettinature laterali
Le pettinature laterali erano un'altra tendenza degli anni '80. Questo stile prevedeva che i capelli fossero pettinati in un lato della testa, spesso con una grande quantità di volume sulla parte superiore.

gli anni '80 sono stati un decennio di moda e di stile, con una grande varietà di acconciature diverse. Dai tagli a caschetto corto alle colorazioni vivaci, questi stili di capelli rimangono ancora oggi iconici e influenzano molte delle tendenze attuali.
Le acconciature degli anni '70 e '80 hanno lasciato un'impronta indelebile sulla moda e sulla cultura popolare. Dalle pettinature spettinate alla permanente, queste tendenze hanno influenzato stili futuri e continuano ad ispirare ancora oggi. Mentre alcune di queste acconciature possono sembrare datate o esagerate, molte hanno un aspetto fresco e moderno quando reinterpretate per il ventunesimo secolo. Se sei interessato a sperimentare con lo stile retro, non aver paura di fare qualche ricerca e trovare l'ispirazione che fa per te. Sperimenta con i tuoi capelli e prova un look iconico che si adatta al tuo stile personale. Sii coraggioso e divertiti - la moda è fatta per essere divertente!

Subir

Utilizziamo i cookie per assicurarci di darti la migliore esperienza sul nostro sito web. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d\'accordo. Maggiori informazioni